10 Ottobre 2025

Icona Meteo 24 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Cetona, l'11 ottobre una passeggiata alla scoperta del borgo e dei segreti della ceramica

Cetona, l'11 ottobre una passeggiata alla scoperta del borgo e dei segreti della ceramica

Un itinerario alla scoperta di segreti della lavorazione della ceramica. È “Ceramica: Dalla materia al manufatto”, proposto a Cetona l'11 ottobre nella seconda tappa della nuova edizione dei Trekking dell'Artigianato, ideati e realizzati Artex, Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana, in collaborazione con Unicoop Firenze, nell’ambito del progetto Officina Creativa Lab, promosso da Regione Toscana e Comune di Firenze e in collaborazione con CNA Toscana, Confartigianato Imprese Toscana, con il supporto tecnico di Andare a Zonzo. Il trekking è riservato ai soci Unicoop Firenze.

Sabato 11 ottobre alle 10 (ritrovo in piazza Giuseppe Garibaldi 55) prenderà il via la camminata urbana e campestre per il borgo e i suoi dintorni. Il  trekking condurrà i partecipanti tra vicoli medievali, scorci pittoreschi e antichi sentieri immersi nella natura toscana, regalando panorami mozzafiato e racconti di un territorio ricco di tradizioni. La mattinata si concluderà con la visita alla bottega “Ceramiche e Creazione” di Franco Cicerchia (
https://www.francocicerchia.com/it/home/), dove si potrà ammirare come la materia grezza prende forma e diventa manufatto artistico, frutto di sapienza, passione e creatività. Un’esperienza che unisce il piacere del camminare alla scoperta dell’artigianato autentico.

 

Il calendario dei Trekking dell'Artigianato prevede il 18 ottobre sosta a Figline Valdarno, con “L'incisione su lastra” a cura dell’artigiano e artista Marco Bonechi e il 25 ottobre a Camaiore (Lucca) con “L'artigianato a Camaiore” con le due botteghe di Tappezzeria Pierini e l’Argante.

© Riproduzione riservata.
Condividi: